Ho iniziato questo progetto di Cianotipie nel 2021 quasi per gioco ed ora si compone di circa 80 pezzi in piccolo formato 15x21cm, circa 20 di dimensioni 20×30 su carta fine art ed una decina su tessuto di cotone e ricamati per un totale di piu di 100 pezzi. Alla Cianotipia, pratica in cui ho esplorato la varieta di viraggi, ho affiancato la tecnica del suminagashi, dell’emulsion lift, del disegno e del ricamo. Ho iniziato a fotografare con l’analogico nel 1995 e poi sono passata al digitale ma sentivo la mancanza del fare artigianale, dell’esplorare con meraviglia le infinite possibilita di un’opera che prende forma a seconda degli elementi esterni e delle azioni che la generano. dopo tanti anni ho scoperto la cianotipia ed altre tecniche artigianali in grado di omaggiare nuovamente la fotografia di questa unicita tanto agognata. i miei soggetti sono per la maggior parte in acqua, elemento con cui lavoro ormai da 11 anni che fissa il mutamento tra le sue pieghe e crea ritratti eterei ed impalpabili di fronte ai miei occhi.
I started this cyanotype project in 2021 almost for fun and now it consists of around 80 pieces in a small 15x21cm format, around 20 of 20×30 size on fine art paper and a dozen on cotton fabric and embroidered for a total of more than 100 pieces . To Cyanotype, a practice in which I explored the variety of toning, I added the techniques of suminagashi, emulsion lift, drawing and embroidery. I started photographing with analogue in 1995 and then moved on to digital but I felt the lack of craftsmanship, of exploring with wonder the infinite possibilities of a work that takes shape depending on the external elements and the actions that generate it . after many years I discovered cyanotype and other artisanal techniques capable of once again paying homage to photography of this much desired uniqueness. my subjects are mostly in water, an element I have been working with for 11 years now that captures the change between its folds and creates ethereal and impalpable portraits before my eyes.